Dallo scorso lunedì i bambini della scuola dell’infanzia hanno ripreso regolarmente le attività assieme alle loro insegnanti, dopo i danni a due aule causati il 12 giugno da un fulmine abbattutosi su un cedro del Libano adiacente al cortile dell’istituto.
Le due aule sono state infatti sistemate a tempi da record dal Comune, il quale ha sostituito gli infissi che erano stati divelti dalla potenza del fulmine e dalle scaglie dell’albero.
“Abbiamo agito in tempi rapidissimi – spiega il sindaco Luca Albiero – per far sì che i bambini riprendessero il più presto possibile le lezioni. Ringrazio tutti i dipendenti comunali coinvolti per la disponibilità nel risolvere in modo molto veloce la situazione”.
“Esprimiamo grande ammirazione verso il Comune che ha sistemato in brevissimo tempo la struttura ma che da sempre vediamo molto attento nei confronti della scuola – afferma la dirigente scolastica Gigliola Tadiello -. Grande ammirazione anche verso le insegnanti che hanno gestito in maniera esemplare il momento dell’emergenza e il ritorno in classe degli alunni”.
E il ritorno in classe è stato all’insegna dell’allegria, grazie all’intervento dei clown che hanno riportato il sorriso tra i bambini dopo il forte spavento della scorsa settimana.