I volontari dell’ANUU, associazione che ha recentemente siglato con il Comune una convenzione per svolgimento di attività di ripristino e tutela ambientale e piccole attività di manutenzione generale, sono stati i protagonisti della pulizia in tempi record dell’area esterna della scuola dell’infanzia invasa dai detriti prodotti dal fulmine che martedì pomeriggio ha colpito e fatto esplodere un cedro del Libano, causando seri danni anche a due aule didattiche della scuola.
Armati di motosega, i volontari hanno tagliato ciò che restava della base dell’albero e hanno successivamente raccolto tutti i pezzi di rami e legno che occupavano sia il cortile che l’area lastricata della scuola.
Ecco il risultato dei lavori: