“L’ultimo spiacevole episodio che ha visto coinvolti due bambini che si sono scontrati in bici, fortunatamente senza gravi conseguenze, deve far riflettere sull’importanza di una corretta educazione stradale”: questo l’appello dell’assessore alla sicurezza e alle politiche giovanili Luca Marini in merito ai pericoli che anche un mezzo come la bicicletta può comportare.
“Questo è solo uno di numerosi episodi che si vedono in paese – continua l’assessore -. Molte volte, ad esempio, ci sono ragazzi che con bici e skateboard percorrono in senso contrario via Costeggiola. L’Amministrazione comunale ha inserito qualche tempo fa uno stop all’inizio della via per aumentare la sicurezza ed è vigile in merito a questo tema, perché ha a cuore innanzitutto l’incolumità dei più giovani. Ecco perché, in collaborazione con la Polizia Locale, aumenteremo i controlli e saranno organizzati specifici appuntamenti di educazione stradale. Ma ciò non deve esimere le famiglie dal completare questa azione educativa e di sensibilizzazione veramente importante, insegnando ai ragazzi a rispettare le regole sulle pubbliche vie, ma anche lungo le piste ciclabili o nei parchi, perché la possibilità di farsi del male, da soli o contro altri, è dietro l’angolo. Così facendo, i nostri ragazzi sapranno essere più attenti anche quando cresceranno e si troveranno alla guida di un motociclo o di un’automobile. Facciamolo per loro, tutti insieme”.
Via Costeggiola