Informazioni per contenere l’eventuale diffusione del virus West Nile

La Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione del Veneto ha emanato un’informativa peri divulgare il più possibile tra la cittadinanza le corrette azioni da mettere in pratica al fine di rallentare il più possibile l’eventuale propagazione del virus West Nile, i cui vettori sono zanzare infette appartenenti al genere Culex, tra cui la zanzara comune Culex pipiens.

Premettendo che ad oggi non sono stati segnalati casi di West-Nile nel comune di Zermeghedo, è comunque da segnalare che la situazione ambientale e climatica dell’estate 2022 sta determinando un contesto favorevole alla circolazione del virus, soprattutto a causa di:

– riduzione quantitativa dei corpi idrici e della loro portata con formazione di ristagni;

– avvicinamento delle zanzare alle zone antropizzate a causa della riduzione dei corpi idrici naturali;

– condizioni climatiche favorevoli ad un inizio precoce, in primavera, del ciclo riproduttivo delle zanzare.

In tale contesto è fondamentale attuare tutte le azioni possibili per rafforzare la sinergia tra i Dipartimenti di Prevenzione e i Comuni del territorio, al fine di poter fronteggiare meglio l’emergenza e mettere in atto tutte le azioni previste dal “Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025” e dalle conseguenti “Linee operative per la sorveglianza delle Arbovirosi nelle Regione del Veneto – Anno 2022” (DGR n. 172/2022).

In particolare, la comunicazione e l’informazione alla popolazione risulta di importanza strategica al fine di richiamare il ruolo attivo di ogni persona nell’adozione di tutte le misure individuali per la protezione dalle punture di zanzara e per la rimozione dei focolai larvali.

Ecco alcune slide che ben riassumono i comportamenti da tenere per meglio controllare l’eventuale diffusione del virus.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...