Scuola e ambulatorio medico, salvati i servizi essenziali

scuola-zermeghedo

Il paese conserva i servizi primari dell’istruzione e della sanità, grazie alla sinergia tra Comune e chi sul territorio opera.

Per quel che riguarda la scuola primaria, la stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo e l’aiuto dei genitori hanno permesso di raggiungere anche in quest’anno scolastico le 15 iscrizioni, limite minimo per istituire la prima classe. Per il secondo anno consecutivo è stato quindi possibile confermare per la prima e la seconda classe il modulo delle 40 ore, che rappresenta un punto fermo del progetto amministrativo e soprattutto un supporto concreto per quelle famiglie in cui lavorano entrambi i genitori. Una conferma anche per le classi dalla terza alla quinta, ossia il servizio di doposcuola gestito per tutta la settimana dalla cooperativa Moby Dick.

Passando alla scuola secondaria di primo grado, la collaborazione con il Comune di Montorso ha permesso di mantenere la gestione in convenzione del servizio di trasporto degli studenti verso l’istituto del paese confinante.

ambulatorio-medico

E infine l’ambulatorio medico. Consapevole dell’importanza del servizio, il Comune ha avviato un dialogo costruttivo con il dott. Mario Zanella, che ha permesso di superare alcune difficoltà di carattere organizzativo. Il medico, quindi, resterà in paese, assicurando un fondamentale presidio sanitario.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...