Il Comune ha emesso un’ordinanza, valida fino al 31 marzo 2018, che indica alcuni provvedimenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell’atmosfera.
Nello specifico il documento ordina:
- lo spegnimento dei motori dei veicoli merci durante le fasi di carico/scarico;
- il divieto di combustione delle biomasse (cosiddetto abbruciamento) dei materiali vegetali/ramaglie;
- la riduzione delle temperature massime per il riscaldamento civile a 19°C (con tolleranza di 2°C) nelle abitazioni e spazi ed esercizi commerciali,
ad esclusione di case di cura e/o riabilitazione, ospedali e case di riposo; - il divieto di circolazione per i motoveicoli a due tempi di classe Euro 0 e
autoveicoli benzina Euro 0, 1 e veicoli diesel Euro 0, 1 e 2, nei giorni
feriali dalle ore 8:30 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:30, salvo le
esclusioni (fatte salve misure più restrittive che potranno essere
eventualmente adottate nei periodi emergenziali).