Mercoledì 28 giugno si è conclusa nella sala comunale di Zermeghedo davanti alla Commissione d’esame provinciale la seconda sessione della prova d’esame del corso di abilitazione alla caccia collettiva al cinghiale che ha esaminato in tutto ben 84 candidati, abilitandone il 95% a questa tipologia venatoria.
Questo primo corso nella provincia di Vicenza si è potuto effettuare grazie alla disponibilità della sala avuta dall’Amministrazione comunale di Zermeghedo su interessamento del Presidente comunale ANUU Luca Marini e all’organizzazione logistica curata dal Presidente provinciale Giuseppe Gaspari, il tutto magistralmente e sapientemente coordinato dal Presidente regionale ANUU Prof. Giovanni Persona in stretta collaborazione per gli aspetti didattici e burocratici con gli uffici dell’Amministrazione provinciale di Vicenza nelle persone del dott. Adriano Bertoletti e della signora Damiana Fortuna.
Questa tipologia di abilitazione darà la possibilità ai cacciatori di svolgere l’azione di controllo del cinghiale nella Regione Veneto, nonché di chiedere l’equipollenza in altre regioni, come Emilia Romagna, Toscana e altre per praticare la caccia collettiva al cinghiale. Il corso si è svolto secondo il programma dettato dall’ISPRA.
Ciò dimostra ancora una volta, non ha parole ma con fatti, quanto la nostra Associazione segua e valorizzi tutte le tipologie di caccia, dalle nostre tradizionali agli ungulati, nella loro evoluzione nei tempi, formando cacciatori sempre più attenti alle crescenti sensibilità sociali, consapevoli della valenza del loro operato per una corretta gestione faunistica, conservativa e migliorativa a favore dell’ambiente di tutta la collettività.
Segreteria ANUU Veneto.